MODELLI PER CALCOLI ASTROLOGICI
			
				Modelli elaborati dal gruppo discenti "Corso propedeutico di astrologia a indirizzo karmico"
				
				MODELLO DI ALBA FASCETTI 
				
				
					
						| Nome _________________________________                  Luogo di nascita _________________________Data di nascita _________________________                  Ora di nascita ___________________________
   Modello di calcolo per le posizioni  planetarie con i LogaritmiEffemeridi di Mezzanotte
 
								
									| Data di nascita in GMT (A): | Ora di nascita in GMT (B): | Log. dell’ora GMT (C): |  
									|   |   |   |  
								
									| Sequenza |   Procedimento per il calcolo della Longitudine    dei pianeti natali interni |   Sole
 |   Luna
 |   Mercurio
 |   Venere
 |   Marte
 |  Operazioni
 |  
									|   N1 |   Posizione del pianeta all’ora 0 del gior-no successivo alla nascita GMT (effe.) |   |   |   |   |   |   - |  
									|   N2 |   Posizione del pianeta all’ora 00 del giorno di nascita in GMT (dalle effemeridi) |   |   |   |   |   | (se    R, capovol-gere)  |  
									|   N3 | Moto in 24 h = N1 – N2  (distanza percorsa    dal pianeta da una mezzanotte all’altra). Si sottrae sempre. Per i pianeti Retrogradi invertire i termini:    N2 – N1 |     ---------------------- |     ---------------------- |     ------------------- |     ------------------- |     --------------- |   Trasfor-mare,
 se ne-cessario
 |  
									|   N4 |   Riportare    dalla Tavola dei Logaritmi il dato corrispondente più vicino a quelli della    riga N3 |   |   |   |   |   |   + |  
									|   N5 |   Logaritmo    dell’ora GMT (C) (costante per tutte le posizioni planetarie) |   |   |   |   |   |   |  
									|   N6 |   Logaritmo del Moto orario : N4 + N5.Si addiziona sempre
 |   |   |   |   |   |   |  
									|   N7 | Antilogaritmo: scegliendo sulla Tavola dei Logaritmi il dato più vicino a quelli della riga    N6, effettuare la loro trasformazione in gradi e primi |   |   |   |   |   |   |  
									|   N8 |   Posizione del pianeta alle ore 0 del giorno di nascita (N2) |   |   |   |   |   |   + |  
									|   N9 |   Antilogaritmo del moto orario (N7) |   |   |   |   |   | -(se R)
 |  
									|   N10 | Longitudine del pianeta natale :Per i pianeti diretti: (N8 + N9)
 Per i pianeti retrogradi: (N8    – N9).
 Da riportare sul grafico del Tema Natale |     ---------------------- |     ---------------------- |     ------------------- |     ------------------- |     --------------- |   Trasfor-mare,
 se ne-
 cessario
 |  | 
				
				
				GRAFICI
				TABELLE